Guida al Perfect Blackjack e segreti per vincere

Una delle caratteristiche lampanti del gaming online è che ogni titolo conti su innumerevoli varianti che ne enfatizzano alcune caratteristiche specifiche, varianti come il Perfect Blackjack edito da Playtech, che si propone come “la variante perfetta”.

Il Blackjack online è uno dei titoli top più ricchi di varianti, tra le quali quella “perfetta” è la più amata dai puristi del gioco, ma come funziona? Quali sono le strategie ed i consigli per affrontarla al meglio giocando nei migliori siti?

Scopriamolo nella recensione che abbiamo scritto per voi.

La nostra esperienza con il Perfect Blackjack

Confermando la nostra abitudine a scrivere solo di argomenti che conosciamo direttamente, per redigere la presente recensione abbiamo dedicato ore a questo gioco scegliendolo nei migliori siti casino online, sia sulla versione a pagamento che attraverso il Blackjack online.

L’esperienza è stata così avvincente che la nostra guida ha l’ambizione di rappresentare un punto di riferimento per chiunque desideri godersi il Perfect Blackjack aumentando le proprie possibilità di successo grazie ai nostri consigli ed alle strategie che consideriamo più valide.

Le regole del Perfect Blackjack

regole hi lo blackjack

Dopo entreremo nel merito specifico di tutte le regole di puntata del Perfect Blackjack, ovvero i consigli su come comportarsi in base al punteggio ottenuto in una mano, ma ora vogliamo subito riportarne alcune generali molto amate da chi gioca.

Quelli che seguono sono infatti gli highlights fondamentali del Perfect Blackjack, sia se utilizzato con soldi reali che in versione free semplicemente “facendo clic” su una demo o sfruttando i tantissimi bonus (free spin inclusi) che i siti di gaming mettono a disposizione a determinate condizioni:

  • Opzioni di scommessa – potete puntare da 1 a 500 chips per giocata, quindi è possibile effettuare ogni livello di investimento;
  • Cinque giocate contemporanee – potete fare fino a cinque puntate contemporaneamente che è possibile portare avanti indipendentemente;
  • Probabilità di vincita – con il suo RTP del 99,58% è potete affrontare il cropuier andando forti di altissime probabilità di successo a quanto possibile al dealer;
  • Funzione Raddoppia – potete raddoppiare la vostra scommessa iniziale, questo ottenendo anche una carta extra sul tavolo;
  • Divisione delle coppie – potete dividere le coppie ottenute in una mano separandole in due giocate differenti da fare contemporaneamente sullo stesso tavolo;
  • Assicurazione – potete usare questa funzione bonus per proteggervi da un Blackjack fatto dal dealer, questo ottenendo in bonus un pagamento 2:1.

Payout e probabilità di vincita

In questo software si gioca con una puntata minima di 1 euro e massima di 300 euro ed abbiamo varie combinazioni vincenti per le quali il pagamento più alto in una mano raggiunge 25:1.

Combinazione Payout
Mano Vincente 1:1
Blackjack 3:2
Assicurazione 2:1
Coppia Perfetta 25:1
Coppia Colore 12:1
Coppia Mista 6:1

Uno degli aspetti peculiari del Perfect Blackjack è la ricchezza del suo payout con un RTP 99,58%: si tratta di un Return to Players altissimo che testimonia come il titolo redistribuisca in vincite la quasi totalità dei soldi che i giocatori investono.

RTP: 99.58% Re-split: No
Il blackjack paga: 3:2 Raddoppio:
Mazzi: Sei Raddoppio coperto:
Multi-hand: Raddoppio dopo lo split:
Assicurazione: Peek del croupier:
Surrender: 17 Soft: Dealer hits soft 17
Split: Scommesse laterali:

Scommesse laterali

Le scommesse laterali sono quelle puntate secondarie che possono dare soddisfazioni senza dover concentrare tutta l’attenzione solo sul Blackjack, che è la puntata principale.

Nella presente variante le scommesse laterali sono una risorsa importante, tanto che puoi fare le tue scelte anche puntando su tutte le side bets più conosciute.

La più popolare è senza dubbio quella chiamata 21+3: una giocata che dà modo di scommettere sulle combinazioni di tre carte, due in mano dell’utente ed una è invece in possesso del banco.

Le combinazioni più ambite sono le seguenti:

  • Tris perfetto – puntata su una Coppia perfetta oltre alla carta in mano al dealer;
  • Scala colore – puntata su tre carte dello stesso seme ed ordinate per valore;
  • Tris – puntata su tre carte di seme differente, ma dello stesso valore;
  • Scala – puntata su tre carte di seme differente, ma ordinate per valore;
  • Colore – puntata su tre carte dello stesso seme, ma di valore differente.

La Coppia Perfetta è un’altra delle puntate laterali principali e si ottiene se chi gioca riceve una coppia composta da due carte identiche per seme e valore: una circostanza poco probabile viene pagata dal dealer con un payout bonus 25:1.

Ambientazione e grafica

Da un punto di vista grafico il titolo offre prima di tutto il “fascino della normalità”: una veste estetica pulita, curata nei dettagli ed estremamente piacevole, mirata a ricreare con realismo un tavolo da gioco live normale senza l’aggiunta di “guizzi” che possono distrarre dal vero centro dell’attenzione, che rimane sul tavolo e sulle carte.

Lo stesso vale per il commento sonoro, un sottofondo di effetti realistici (il suono delle carte che vengono distribuite sul tavolo o delle chips puntate) senza una vera musica che potrebbe inficiare sulla concentrazione del giocatore: l’unico elemento sonoro “in più” è una voce femminile che riassume il punteggio ottenuto.

Per condensare il tutto in poche parole, questo titolo si presenta con una grafica del tutto simile ad un vero tavolo di blackjack live, la parola chiave quindi (sia dal punto di vista estetico che funzionale) è realismo più assoluto.

perfect blackjack scren

Giocare al Perfect Blackjack Gratis attraverso la demo

I giocatori hanno la possibilità di scoprire il Perfect Blackjack Gratis sfruttando le versioni demo presenti su web, tra le quali naturalmente spicca quella proposta direttamente qui: una possibilità molto ghiotta con la quale potersi divertire

gioco hi lo blackjack

senza spendere nulla.

Perché tutti dovrebbero giocare gratis? Fermo restando che divertirsi gratuitamente (sia con demo che con bonus come i free spin) rappresenti già di per sé un vantaggio, farlo permette di allenarsi provando e riprovando il titolo senza rischiare di perdere soldi.

Che il vostro intento sia divertirvi giocando solo per il gusto di farlo o al fine di aumentare le possibilità di successo una volta che si gioca a soldi, dedicare tempo al Perfect Blackjack gratis è in qualsiasi caso la strada giusta.

Le strategie per aumentare le tue probabilità di vincita al Perfect Blackjack

blackjack regole

Ricordando che nel Perfect Blackjack si ha la possibilità di portare avanti fino a cinque mani contemporaneamente e che il banco ha modo di chiedere carta solo finché non raggiunge un punteggio di 16, ritrovandosi invece a “stare” dal 17 in su, queste che seguono sono alcune linee guida strategiche fondamentali.

Si tratta di strategie basate su studi statistici e vanno considerate come attendibili: strategie che differenzieremo separando le giocate Hard (aggressive) da quelle invece Soft (conservatrici) e che possono rivelarsi un vero asso nella manica per giocarsi le proprie carte al top contro qualsiasi croupier.

Strategie per le mani Hard:

  • 8 o meno – chiedere ancora;
  • 9 – raddoppiare se il dealer ha da 3 a 6, se no chiedere;
  • 10 – chiedere carta se il d. ha 10 o Asso, se no raddoppiare;
  • 11 – chiedere se il d. ha Asso, se no raddoppiare;
  • 12 – stare se il d. ha da 4 a 6, se no chiedere carta;
  • da 13 a 16 – stare se il d. ha da 2 a 6, se no chiedere;
  • da 17 a 21 – stare.

Strategie per le mani Soft:

  • da 3 a 4 – raddoppiare se il dealer ha 5 o 6, se no chiedere carta;
  • 5 o 6 – raddoppiare se il d. ha da 4 a 6, se no chiedere carta;
  • 7 – raddoppiare se il d. ha da 3 a 6, se no chiedere carta;
  • 8 – raddoppiare se il banco ha da 3 a 6, stare se ha 2, 7 o 8, chiedere se ha 9, 10 o Asso.

I nostri consigli per giocare al meglio con l’evoluzione Perfect

Se già prima abbiamo presentato regole e strategie, adesso vogliamo dare qualche consiglio generale utile a sfruttare al meglio questa variante:
Luca Liberi
a cura di
Luca Liberi
Tempo richiesto:5
Necessari:Smartphone, PC, Tablet
Risorse:tempo, denaro e la nostra
Come farlo in 4 passi:
  • Scegliere solo siti sicuri step

    Scegliere solo siti sicuri

    Non esiste divertimento senza sicurezza, bisogna quindi scegliere solo siti capaci di offrire il massimo delle tutele, siti che in Italia hanno la licenza ADM / AAMS (e che offrono anche bonus speciali come i free spin).

  • Scegliere tavoli da puntate basse step

    Scegliere tavoli da puntate basse

    Almeno all’inizio è meglio scegliere tavoli che prevedano puntate minime basse attraverso le quali impratichirsi con il gioco senza esporsi troppo, scelta che può anche venire mantenuta nel tempo per non rischiare mai più del dovuto.

  • Studiare e rispettare il bankroll step

    Studiare e rispettare il bankroll

    Dopo ne parleremo più approfonditamente, ma rispettare il bankroll è un ingrediente fondamentale per un’attività di gioco ben organizzata a partire da un budget prestabilito.

  • Gestire le emozioni step

    Gestire le emozioni

    Il gioco d’azzardo è particolarmente emozionante, ma molte di queste emozioni se non gestite a dovere fanno rischiare più del dovuto, per questo è fondamentale rimanere sempre ben saldo al timone delle tue emozioni.

Come gestire il bankroll durante le partite?

Il bankroll nel Blackjack è di fatto il capitale che ogni giocatore mette a disposizione delle proprie giocate, ma rappresenta anche la cifra limite che l’utente può considerarsi disposto a perdere senza troppe difficoltà economiche.

La gestione del bankroll è del tutto basata su pianificazione e buonsenso: se un giocatore entra nei migliori siti casino, online o terrestri che siano, deve farlo avendo già pianificato il proprio budget, che può chiaramente venire aumentato nel tempo quando l’esperienza sul sito porta alle prime vincite da reinvestire.

Tanto in questa variante come in generale, un fondamentale della gestione dei fondi è rappresentato da un limite di perdita autoimposto dal quale non sforare mai (limite che deve venire sempre stabilito scegliendo una cifra che permetta di puntare senza mettere a rischio la propria stabilità economica), accompagnato anche da un obbiettivo di vincita da perseguire con diligenza.

Perfect Blackjack vs Blackjack

A questo punto vale la pena fare un paragone diretto tra Perfect Blackjack e Blackjack: quali sono le differenze tra questi due giochi? Quali le regole che rendono unica la variante perfetta? I due giochi sono del tutto simili in termini di regole e la variante perfetta è un’evoluzione che ha l’obbiettivo di “pulire” l’altra rendendola ancora più dinamica ed efficace.

Un ruolo molto forte lo svolge l’Assicurazione, cioè la possibilità di proteggersi da un Blackjack fatto dal croupier pagando una quota pari al 50% della puntata e che dà diritto al giocatore di “coprirsi” nel caso in cui il banco totalizzi un 21, ma la differenza più sostanziale la fa il fatto che il giocatore abbia modo di puntare contemporaneamente su cinque mani.

Ad attendere l’utente ci sono infatti cinque spazi indipendenti che danno modo di puntare nello stesso momento su altrettante giocate da portare avanti parallelamente, il che naturalmente può tanto moltiplicare le possibilità di vincita quanto dare modo di “cautelarsi” cercando di combinare giocate più audaci ad altre più conservative.

Quando ci si chiede perché alcuni giocatori preferiscano la variante perfetta la risposta è subito servita e dipende proprio da quest’ultima caratteristica e dalla possibilità di ottenere bonus, che rendono le giocate più dinamiche dando al contempo uno spunto strategico importante.

Storia e origini del Perfect Blackjack

Il Perfect Blackjack, come ovvio e come già più volte ripetuto, è una variante del Blackjack Classico, che a propria volta è la versione digitale di uno dei giochi più amati in assoluto nei migliori casinò terrestri di tutto il mondo: se vogliamo scoprire le origini di questo gioco è proprio nella storia del Blackjack che possiamo trovare le risposte.

Il vero momento della nascita di questo gioco rimane ancora abbastanza nebuloso, ma è possibile dire con certezza che fosse già presente in Francia nel diciottesimo secolo e che venisse apprezzato dai giocatori attraverso il nome Vingt-en-Un (Ventuno): tra il Blackjack codificato come lo conosciamo noi e la versione francese ci sono alcune differenze, ma pur comunque si parla di due giochi nei quali si vince totalizzando ventuno e nei quali il banco ha la possibilità di raddoppiare la posta.

Il gioco francese ha viaggiato parecchio in Europa, basta pensare per esempio al Sette e Mezzo famosissimo nello stesso periodo in Italia, mentre il nome Blackjack è nato successivamente dalla lingua inglese, nella quale il Jack nero simboleggiava una specifica giocata nella quale il giocatore si ritrova un Asso di spade servito alla prima mano per poi ricevere un Jack dello stesso seme: una combinazione che ai tempi veniva premiata con un pagamento maggiorato.

Nei suoi viaggi il Ventuno, questo dopo la Rivoluzione Francese, è quindi approdato in Nord America dove trovò subito un successo enorme, ma anche delle leggi sul gioco che a fasi alterne hanno bandito il gioco d’azzardo relegando il Blackjack al gioco clandestino, questo però solo fino al 1931, l’anno in cui il Nevada ha legalizzato il gioco dando vita al mito di Las Vegas.

Dopo decenni di fama mondiale ora hai tra le tue mani la variante perfetta che supera in qualche modo anche l’esperienza reale vissuta live: con bonus, free spin e giocate contemporanee è possibile vivere il futuro già oggi.

Giochi simili

Se sei un appassionato di Perfect Blackjack e vuoi scoprire altre varianti del gioco, ecco alcune opzioni interessanti da considerare:

FAQ

  • Che cos’è il Perfect Blackjack?

    Il Perfect Blackjack è una variante proposta da Playtech, un software estremamente ben realizzato che offre un RTP top del 99,58% e che permette ai giocatori di godersi la versione “perfetta” di questo titolo, una versione che risulta tanto avvincente quanto quelle in diretta live streaming video con un vero croupier: tutti i dettagli in questa recensione.

  • Questo gioco è sicuro?

    Il Perfect Blackjack protagonista della nostra recensione ha sicurezza al top, anche perché può venire trovato su tantissimi siti casino online muniti di licenza ADM, ovvero la certificazione più importante in Italia che garantisce il pieno rispetto delle regole stabilite direttamente dal Governo (oltre che offrire bonus molto validi come i free spin, ricordando che i free spin, detti anche spin gratis, permettono di giocare gratuitamente).

  • Ci sono strategie da applicare nel Perfect Blackjack?

    Naturalmente sì, anche il Perfect Blackjack permette di applicare tutte le principali strategie con cui affrontare le giocate in modo scientifico, strategie che abbiamo riassunto nella nostra recensione presentando tutte le possibilità più importanti, spiegando quando e come utilizzarle giocando nei migliori siti casino online e dando consigli preziosi da scoprire prima di sfidare qualsiasi croupier.

Luca Liberi
Luca Liberi
Esperienza nel settore: 12 anni
Appassionato di gambling da tempo, Luca ha fatto della sua passione per il gioco d'azzardo la sua carriera. Scrive per il nostro sito da diversi anni, fornendo recensioni oneste e imparziali su una vasta gamma di casinò online. Con la sua importante conoscenza del settore, Luca è in grado di fornire ai nostri lettori informazioni dettagliate e precise sui giochi e i bonus dei casinò, aiutandoli a prendere decisioni informate.