Pro e Contro di utilizzare Snaipay
Per riassumere in poche parole pregi e difetti di Snaipay nulla è meglio che presentarli sinteticamente in un elenco di vantaggi e svantaggi, utile anche a fissare alcuni punti certi.
Ecco a voi pro e contro del servizio di Snaipay:
✅ Pro
- Sistema facile ed intuitivo, soprattutto nella ricarica;
- Livelli di sicurezza altissimi affidabili al 100%;
- Utilizzabile in modo agile ed in modo totalmente anonimo;
- Operazioni istantanee.
❌ Contro
- Ancora in fase di diffusione;
- Prelievo diretto non possibile.
👍 Vantaggi | 👎 Svantaggi |
Semplice da usare e da ricaricare | Manca prelievo diretto |
Sicurezza massima | Nascita recente |
Sistema agile per l’anonimato | |
Operazioni immediate |
Come depositare con Snaipay?
Tempo richiesto: | P5M0S |
---|---|
Device necessari: | Smartphone o PC |
Altre risorse: | La nostra guida |
- 1.
Aprire il proprio account
Basta collegarsi al proprio account sul casino online che supporta Snaipay e selezionare l’area inerente alla ricarica;
- 2.
Selezionare ricarica del conto
Nella schermata relativa alla selezione del metodo per fare la transazione bisogna poi scegliere l’opzione “Snaipay” tra quelle supportate dal casino online;
- 3.
Area transazione Snaipay
Una volta selezionato Snaipay si ha quindi accesso alla schermata della transazione;
- 4.
Importo e Pin
A questo punto basterà scegliere l’importo per poi inserire il proprio Pin Snaipay per confermare l’operazione;
- 5.
Conclusione della procedura
Quando l’operazione viene confermata non rimane che attendere il tempo tecnico della transazione (normalmente istantaneo) per vedere i propri fondi depositati.
Come funziona il prelievo tramite Snaipay?
Prelevare le proprie vincite con Snaipay, “trasformando” il credito in denaro reale, come abbiamo detto non è possibile in modo diretto, ma questo certo non significa che i fondi rimarranno depositati in eterno: quando si vuole procedere ad un prelievo è semplicemente sufficiente utilizzare con agio e sicurezza uno degli altri metodi supportati dal casino online.
Snaipay è di fatto una prepagata e non è in alcun modo collegata al conto corrente dei giocatori, questo senza dubbio significa maggiore sicurezza e controllo sui propri soldi, ma significa anche la rinuncia di un’opzione come il prelievo diretto.
Tempi di attesa per depositi e prelievi con Snaipay
Una domanda importante quando si parla di depositi e prelievi è quella relativa al tempo in cui avvengono le transazioni, che chiaramente fa una grande differenza nella valutazione positiva o negativa delle “performance” di un sistema: Snaipay fa davvero bene anche in questo, i depositi sono praticamente immediati, mentre i prelievi richiedono tempi davvero strettissimi.
Non è solo la ricarica del proprio conto Snaipay ad essere semplice e rapida, lo stesso vale anche per la procedura per depositare qualche euro sul proprio conto: in entrambi i casi si parla di una transazione istantanea che dà un feedback immediato.
Ugualmente vale per i prelievi, che come abbiamo detto vengono fatti in modo indiretto utilizzando un altro metodo: quindi i tempi di esecuzione delle transazioni sono un’altra volta ancora rapidissimi, si va dalle transazioni istantanee utilizzando i maggiori ewallet ai 2/4 giorni lavorativi nel caso del bonifico bancario.
Costi di gestione e importo minimo per depositare
Per completare il quadro relativo a questo metodo di pagamento bisogna anche dire che non prevede costi di gestione e che considera un deposito minimo davvero molto “minimo”: due caratteristiche che ben si alleano con le maggiori esigenze del giocatori.
Sull’utilizzo di Snaipay non gravano gli oneri di un costo di gestione, questo né in fase di deposito né di prelievo: un dettaglio che fa comodo a tutti, ma che risulta prezioso soprattutto per i giocatori più assidui che si ritrovano ad effettuare tante transazioni anche in periodi relativamente brevi.
In quanto al deposito minimo possiamo invece parlare di un “minimo simbolico”, questo perché Snaipay prevede un minimo di soli 5,00 euro, a fronte di un massimo invece di 500,00 euro: un valore d’ingresso davvero molto contenuto che un’altra volta ancora favorisce i giocatori, tanto più quelli più parsimoniosi che non depositano mai cifre alte.
CASINÒ SNAIPAY | DEPOSITO MIN. | DEPOSITO MAX. | TEMPI | COSTI | PRELIEVO MIN. | PRELIEVO MAX. | TEMPI |
![]() ![]() |
5€ | 500€ | Immediato | Nessuno | n.d | n.d | n.d |
Bonus e promozioni: cosa cambia se utilizzo Snaipay?
Quando si parla di casino online e di giocatori in essi attivi una delle parole più pronunciate è sicuramente “bonus” e vale quindi la pena parlare anche di questo: utilizzare Snaipay ha qualche effetto in termini di bonus e promozioni?
Trattandosi di un metodo ad oggi supportato da Snai, la presenza di bonus speciali dipende dal portale: almeno al momento non si registra la presenza di particolari promozioni a riguardo, ma l’offerta bonus del sito è niente più e niente meno che eccellente quindi si tratta di una mancanza che non si fa sentire in alcun modo.
Informazioni sull’azienda
Dopo aver spiegato diversi dettagli del sito ora vogliamo fare un passo indietro e parlare di Snaitech S.p.A., ovvero la società che sta alle spalle dei servizi di Snaipay: innanzitutto va detto che si tratta di un’azienda quotata a Piazza Affari e che, questo ormai dal 2018, appartiene a pieno capitale al colosso internazionale Playtech.
Senza dubbio si tratta, almeno per questo settore, di una delle società di riferimento in Italia e ad oggi conta all’incirca 800 dipendenti in tutto il Paese: un referente davvero molto affidabile che garantisce agli utenti qualsiasi possibile garanzia.
Insomma quando cercando “quello che c’è dietro” in cerca di scheletri nell’armadio, parlando di Snaipay, quel che si trova è solo tanta solidità.
Nome dell’azienda: | Snaitech S.p.A |
Sito web: | snaipay.it |
Indirizzo: | P.zza della Repubblica 32 – 20124 Milano |
Anno di fondazione: | 2015 |
Paesi: | Italia |
Telefono: | +39 02 896301 |
Indirizzo email: | ufficiostampa@snai.it |
Dipendenti: | 800 (approssimativi) |
Validità: | Ogni Paese in cui il circuito è presente |
Quotata in borsa | Piazza Affari |
La sicurezza di Snaipay
Utilizzare Snaipay significa scegliere un metodo capace di aggiungere sicurezza all’attività di gioco degli utenti, questo proponendo una sistema informatico di grande qualità e di ultima generazione che prevede, tra gli altri dettagli tecnici, anche l’utilizzo di un sistema SSL per la crittografia dei dati e, di conseguenza, per la protezione dei giocatori.
Uno dei veri vantaggi di questo metodo è proprio la sua sicurezza che, ben combinata con la semplicità di utilizzo, dà accesso ad un habitat in cui i giocatori possono trovarsi subito a proprio agio, questo rimanendo sempre protetti e tutelati dai potenziali rischi.
Curiosità: Snaipay funziona solo sul sito di Snai?
Quando si parla di curiosità relative a Snaipay normalmente si cita il rapporto che ha con il calcio, dove ormai da moltissimi anni è partner ufficiale dell’A.C. Milan e dal 2017 anche dell’A.S Roma, ma in realtà c’è una questione più importante che spesso crea fraintendimenti:?
Ecco qui di seguito i modi ad oggi più importanti per utilizzare Snaipay:
- Ricariche telefono e carte servizi;
- Ricarica per tutti i conti SNAI;
- Pagamenti Flixbus;
- Acquisto Gift Card (ad esempio Feltrinelli);
- Pagamenti di raccomandate, telegrammi e bollettini postali;
- Pagamenti di abbonamenti Netflix, Xbox, Nintendo, SonyPlaystation e altri.
Metodi di pagamento alternativi a Snaipay
Per concludere dando un’idea ancora più ampia di Snaipay vogliamo ora procedere a qualche “paragone” suggerendo alcuni altri metodi di pagamento considerabili come alternativi a questo, non solo in termini di versatilità e convenienza, ma anche procedure d’utilizzo.
Sono varie le tipologie di somiglianze che abbiamo preso in considerazione per questa comparazione ed alla fine i metodi di pagamento che più possiamo paragonare a Snaipay sono i seguenti:
- Postepay – carta prepagata gestita da Poste Italiane che risulta del tutto simile per livello di sicurezza e versatilità;
- PaySafeCard – carta prepagata molto paragonabile per metodologia di utilizzo, sistema di ricarica e convenienza;
- Paypal – il portafoglio elettronico più importante che ci sia al mondo, assolutamente analogo in termini di sicurezza e semplicità;
- Neteller – anche questo ewallet è paragonabile in termini di sicurezza e semplicità, così come per versatilità di utilizzo;
- Skrill – altro sistema ewallet che ha in comune la grande espansione avuta sin da quando ha visto la luce sul mercato.
FAQ
-
Snaipay è un metodo di pagamento sicuro?
Una delle prime qualità di Snaipay è proprio la sua sicurezza, rappresentata da un sistema informatico di ultima generazione che utilizza un protocollo SSL per la crittografia dei dati: un ambiente davvero ideale per affrontare le transazioni economiche in modo rapido, comodo ed appunto sicuro.
-
Snaipay può venire utilizzato solo per gioco e scommesse?
Certo che no, Snaipay è un metodo che si sta aprendo a sempre più utilizzi, al momento è infatti già possibile utilizzarlo per ricariche telefoniche e di carte servizi, ricarica dei conti Snai, biglietti Flixbus, Gift Card come quella Feltrinelli, pagamento di raccomandate, telegrammi e bollettini postali, pagamento abbonamenti come per Netflix, Xbox, Nintendo, SonyPlaystation.
-
Snaipay può venire utilizzato su vari casino online?
No, al momento Snaipay è un metodo di pagamento che viene supportato solamente da Snai Casino, uno dei casino online con licenza ADM più importanti che ci siano in Italia.