Guida completa ai migliori libri sul gioco d’azzardo del 2023
Il gambling è sicuramente uno dei passatempi più amati, sia per le occasioni remunerative, ma anche e soprattutto per il brivido del gioco!
Il mondo dei migliori casino online è sempre stato raccontato attraverso i media ha sempre riscosso un grande successo soprattutto per il fascino che esprime in tutti, da sempre.
Anche la letteratura, attraverso romanzi e saggi, non è nuova a questa attrattiva, infatti adesso andremo a scoprire quali sono i migliori libri sul gioco d’azzardo.
Guide e strategie
Ogni appassionato di gambling ha sempre bisogno di studiare nuove tecniche per cercare di vincere: infatti, fra i titoli più amati e ricercati, vi sono proprio quelli che trattano le tecniche di gioco; ma anche chi si appresta per la prima volta, è sempre alla ricerca dei migliori libri sul gioco d’azzardo, con l’obiettivo di non arrivare impreparato davanti al croupier.
Andiamo ora a vedere quali sono i migliori libri per scoprire le regole e le tecniche sul gioco d’azzardo.

Il Mental Game Del Poker: Strategie collaudate di Jared Tendler
Il Poker è sicuramente uno dei card’s game più amati, e pur esistendo diverse modalità di gioco, risultano sempre tutte molto affascinanti!
In questo volume, scritto dal mental-coach Jared Tendler, il giocatore potrà scoprire tutte le tecniche mentali utili per combattere tilt, paura e ansia da gioco, al fine di arrivare al successo con la motivazione e la sicurezza di sé.
Hold’em Wisdom di Daniel Negreanu
Se sei un appassionato di Poker Texas Hold’em, questo libro fa al caso tuo! Questo saggio, scritto dal più volte campione Daniel Negreanu, in cinquanta capitoli, tutti divisi per argomento, risulta essere un utile percorso al gioco: dalla semplice osservazione delle carte, se mostrare o meno le proprie carte, fino alle migliori tecniche per puntare all’ All-In.
Questo volume si dimostra un’interessante guida alle migliori tecniche su questo gioco d’azzardo, ed un interessante studio su come migliorare le proprie prestazioni.
The World’s Greatest Blackjack Book di Lance Humble
Il Blackjack è sicuramente uno dei giochi più affascinanti del panorama dei casino! In questo volume Lance Humble offre numerosi consigli di gioco sia per i giocatori più esperti che per quelli alle prime armi.
Un aspetto decisamente interessante del volume, sono anche i racconti legati alle storie personali dell’autore, che coinvolgeranno il lettore nel suo studio del gioco.
Una curiosità decisamente molto simpatica è legata al film “Una Notte da Leoni”, dove i protagonisti, prima di giocare a Blackjack, studiano proprio da questo libro.
Beat the Dealer di Edward O. Thorp
Un altro testo decisamente molto utile per gli appassionati del BlackjJack è sicuramente “Beat The Dealer” del matematico Edward O. Thorp.
In questo volume il professore, appassionato del noto card’s game, spiega come attraverso calcoli specifici, sia possibile, per il giocatore riuscire a sbancare.
Se sei appassionato di matematica e di giochi, questo libro farà al caso tuo.
Learning to Win: How to Make a Profit at Slot Machine di Dr. Jon Hiram Friedl Jr
Le Slots Machine sono sicuramente fra i giochi più iconici dei casino.
Se anche tu sei un appassionato di rulli e linee allora questo volume farà al caso tuo: Jon Hiram Friedl Jr, spiega nel dettaglio 7 tecniche utili, legate anche a simpatici aneddoti personali, al fine di riuscire a sbancare quanto più possibile con questo iconico gioco, puoi mettere alla prova le tecniche attraverso le migliori slot oppure, dato che ci avviamo verso quel periodo, giocando con le slot a tema estate.
Romanzi
Come abbiamo potuto notare il mondo del gambling e dei casino ha sempre riscosso un grande fascino, fra gli appassionati e non; fra le diverse sfere di intrattenimento dove il gioco d’azzardo fa da protagonista, vi sono senza ombra di dubbio anche i numerosi romanzi ambientati in questo mondo, a volte anche in epoche passate che ci aiutano a capire meglio l’origine dei giochi d’azzardo che conosciamo oggi.
I romanzi ambientanti nel mondo del gioco d’azzardo sono molti, andiamo ora a vederne i migliori.
Paura e Disgusto a Las Vegas di Hunter S. Thompson
Il romanzo, pubblicato nel 1971, racconta le disavventure di Raoul Duke (pseudonimo dell’autore) e del Dr. Gonzo, in viaggio verso la Città del Peccato per una corso di moto. Ne emerge un racconto avvincente ed esilarante, con lo sfondo di una Las Vegas simbolo di un sogno americano ormai tramontato.
Da questo romanzo è stato tratto il famoso film del 1998, “Paura e Delirio a Las Vegas”.
Comprare il sole di Sebastiano Vassalli
Questo romanzo narra di Nadia, una ragazza di 24 anni, che improvvisamente riesce a vincere alla lotteria un’altissima somma di denaro: questo la catapulterà all’interno di una vita che non avrebbe mai immaginato, piena di responsabilità, avvocati, conti all’estero, e una nuova visione sulla fiducia.
Questo libro rappresenta a tutti gli effetti una disamina sul valore del denaro, non solo da un punto di vista “fisico”, ma anche, e soprattutto da un punto di vista “morale”.
Il giocatore di Fyodor Dostoevsky
Questo romanzo, pubblicato nel 1866, scritto da Fyodor Dostoevsky, racconta dell’esperienza di vita riguardo ai debiti di gioco accumulati a causa della Roulette.
Si racconta che questo libro sia stato scritto proprio per ripagare i debiti, che sono inoltre al centro della narrazione.
Il lettore verrà coinvolto all’interno della mente di un dipendente, un giocatore affetto da dipendenza dal gioco che crede tanto nel suo sistema di scommesse, ma che alla fine perde sempre.
Biografie
Un aspetto molto interessante del gambling sono le storie dei grandi giocatori: le loro vincite, e le loro strategie sono sempre fra le letture preferite degli appassionati.
Andiamo a vedere adesso i migliori libri biografici sui grandi campioni del gioco d’azzardo.
The Godfather of Poker: The Doyle Brunson Story di Doyle Brunson
L’autobiografia del grande campione Doyle Brunson presenta non solo le storie e gli aneddoti delle sue grandi vittorie, ma anche una descrizione del suo stile decisamente unico; Brunson inizia a giocare in un contesto storico decisamente molto diverso rispetto a quello attuale, fornendo uno spaccato di storia americana molto interessante, dove giochi come il Poker erano illegali.
A Man for All Markets di Edward E. Thorp

Nella sua autobiografia, il matematico e gamer Edward E. Thorp, racconta come sia riuscito, attraverso calcoli e leggi matematiche, a cambiare radicalmente il mondo del Blackjack.
La storia e la vita di Thorp risultano essere “rivoluzionarie” nel campo del gambling, in quanto, tramite le sue tecniche, per evitare che i partecipanti vincessero sempre, sono state cambiate le regole dei casino.
Poker Brat: Phil Hellmuth’s Autobiography di Phil Hellmuth

Phil Hellmuth è sicuramente una delle figure più affascinanti e controverse del mondo del Poker: in questa autobiografia ripercorre tutte la storia della sua formazione, di gioco e non, che lo hanno portato ad essere uno dei più grandi campioni del tavolo verde, e ad essere considerato “il cattivo del poker”.