Strategie blackjack: tutte le strategie e i trucchi per vincere a blackjack

Il blackjack è uno dei giochi di carte più diffusi a livello mondiale, certamente pari al poker per fama e popolarità. Film come “21” di Robert Luketic, “Rain Man” con Dustin Hoffman o “The Gambler” diretto da Rupert Wyatt hanno portato sul grande schermo storie che hanno reso il tradizionale gioco da casinò una vera e propria moda. Allo stesso modo ogni giorno milioni di utenti scrivono le loro personali storie sui tavoli verdi non solo delle sale scommesse terrestri, ma anche dei migliori casinò digitali.

Ascolta questo articolo


Il blackjack gratis online è diventato infatti un passatempo tra i più amati, permettendo a chiunque di partecipare alle sessioni di gioco virtuale per semplice spirito ludico. I software gratuiti sono estremamente apprezzati anche tra i giocatori che scommettono con soldi reali, perché permettono loro di provare e trovare la migliore strategia blackjack.

La nostra recensione vuole incentrarsi proprio su queste tecniche di gioco, mostrando sia le più semplici e famose sia le più complesse e avanzate.

I punti fondamentali del blackjack

Iniziamo con un breve riepilogo delle regole fondamentali del blackjack, poiché per applicare correttamente qualsiasi strategia è di certo necessario conoscere alla perfezione il suo funzionamento.

Attualmente si usano da uno a otto mazzi francesi sia nei casinò reali sia nelle sale Live delle piattaforme online. Conoscere il numero dei mazzi che sta utilizzando il dealer è fondamentale per capire quale strategia blackjack sia più conveniente usare. Lo scopo principale del gioco è riuscire a battere il banco, realizzando un punteggio più alto di quello del mazziere senza, tuttavia, superare il massimo previsto: 21.

Il valore della singola carta è lo stesso di altri table games come il poker, il burraco o scala 40: le carte numerate rispecchiano il valore del numero che le contraddistingue, infatti il Jack la Donna e il Re valgono 10 punti e l’asso 1 o 11 punti a seconda del punteggio che si ha già in mano. Ottenere una coppia asso + figura, pertanto, realizza una mano a vittoria automatica e porta a vincere una quota di 3:2 contro la quota 1:1 che si ottiene con una mano vincente realizzata con più di 2 cards.

Le opzioni a disposizione di chi gioca, nel corso delle sessioni, sono quattro:

  • Chiamare carta o “Hit”- per ricevere un’ulteriore carta;
  • Stare o “Stand”- per non avere ulteriori punti;
  • Dividere o “Split” –  quando si ricevono due punti identici si possono seguire giocate indipendenti;
  • Raddoppiare o “Double”- la scommessa viene duplicata..

A differenza di quanto accade nelle slot machine o in altri giochi casinò basati unicamente sulla fortuna, il blackjack è un gioco in cui la strategia conta: le azioni dei giocatori, dunque, hanno realmente la possibilità di influenzare la sessione di gioco mano dopo mano, poiché essendo noto il numero di figure presenti nei mazzi si è in grado di eseguire un conteggio di quelle già estratte e fare una stima delle probabilità di vittoria in relazione a quelle rimaste.

Le strategie blackjack per principianti

Esistono diverse tecniche per ottenere un reale vantaggio sul banco, tutte differenti per livello di complessità: un principiante, naturalmente, dovrebbe scegliere una strategia blackjack che sia alla sua portata e solo acquisendo maggiore esperienza potrebbe passare a quelle più complicate.

Iniziamo dunque con la spiegazione delle tattiche più semplici, adottabili da chiunque seppur la pratica e l’esercizio siano fondamentali. Quasi ognuna di esse, infatti, si basa sul conteggio delle carte e del loro punteggio, pertanto serve allenarsi nelle varie operazioni matematiche da eseguire a mente. Ricordiamo che calcolare le carte non è illegale, ma non è una pratica ben vista in particolar modo nei casinò terrestri: inoltre usare strumenti esterni per il conteggio è del tutto vietato e se si viene colti in flagrante si viene allontanati dalla sala e segnalati come truffatori.

Le strategie di base del blackjack

Tra le tecniche di base che aumentano le possibilità di vincere troviamo:

  • Hit or Stand;
  • Raddoppio puntata;
  • Divisione delle carte.

Prima di analizzare qualunque strategia blackjack, tuttavia, bisogna tenere a mente due concetti fondamentali:

  • Mani “Hard” o dure/difficili;
  • Mani “Soft” o morbide/semplici.

Si definisce mano dura quella che non prevede un asso o quella in cui l’asso ha solo valore di uno. La mano morbida è ognuna di quelle in cui l’asso, a seconda delle preferenze e convenienza di chi gioca, può valere 1 o 11. Secondo qualsiasi strategia blackjack, naturalmente, le mani morbide sono più semplici da giocare perché offrono maggiore flessibilità.

Per la strategia di base del blackjack si utilizza una tabella che mostra il momento in cui conviene eseguire ognuna delle operazioni possibili. La tabella in questione, considerando il tipo di gioco più semplice (ossia il singolo mazzo) è:

tabella blackjack

La legenda è piuttosto semplice. Sulla colonna a sinistra è mostrato il possibile punteggio del giocatore, sulla riga superiore l’eventuale carta scoperta dal mazziere e l’incrocio di questi due dati mostra la scelta più conveniente.

Hit or stand blackjack

Sapere se chiedere carta o stare fa parte della strategia di base del blackjack che consente, nel lungo periodo, di guadagnare punti rispetto al casinò. Osservando la tabella di strategia base blackjack si nota che in alcune situazione, come ad esempio se si ha fra le mani un punteggio di 16 punti, è altamente rischioso chiedere un’altra pesca. La scelta, tuttavia, deve basarsi anche sul punto del mazziere. Questo vale sia nei casinò reali sia nelle partite digitali Live, ma può costituire un’ottima risorsa anche per il software virtuali che ripropongono il gioco in modalità vs computer.

La strategia blckjack Hit or Stand permette di aumentare le possibilità di vincere di una percentuale pari almeno al 3%. Secondo quanto riportato dalla tabella i casi possibili sono i seguenti:

IPOTESI

HIT

Punto = o > Hard 11 Sempre
Punto pari o < Soft 17 Sempre
Dealer (D) non ha 4 o 6 Hard 12
D non ha 2 o 6 Hard 13
D non ha 2 o 6 14
D non ha 2 o 6 Hard 15
D non ha 2 o 6 Hard 16
D non ha A, 9 o 10 Soft 18

IPOTESI

STAND

D ha 4 o 6 Hard 17
D ha 2 o 6 Hard 19
D ha 2 o 6 Hard 14
D ha 2 o 6 Hard 15
17 duro o >17
19 morbido o >19

Raddoppio puntata

Osservando la tabella per la strategia blackjack di base si può facilmente capire il momento in cui conviene aumentare la propria scommessa. Effettuare una scelta senza seguire i consigli delle tabelle potrebbe rivelarsi molto pericoloso, pertanto è bene usare questa opzione con parsimonia o se le probabilità di vincere si presentano nettamente a proprio favore. E’ dunque vantaggioso scegliere il “Double” se si presenta questa tipologia di punteggi:

GIOCATORE

DEALER

Hard 9 3 o 6
Hard 13 o 14 5 o 6
Hard 15 o 16 4 o 6
Hard 17 o 18 3 o 6

Non si deve mai raddoppiare, invece, se il banco ha una carta Asso e si possiede un 10 o un 11, o se il banco ha una carta 10 e nella propria mano si possiede un Hard 10.

Divisione carte

Dividere le carte è molto utile perché aumenta le probabilità di vincita, sdoppiando a conti fatti la scommessa e offrendo una doppia opportunità di raggiungere un totale di punti che superano quelli del dealer. Con la divisione, infatti, si giocano due partite indipendenti. Ricordiamo che questa scelta è disponibile soltanto quando si sono ricevuti due punti uguali e conviene usarla con i seguenti punteggi:

PUNTI DEL GIOCATORE

PUNTI DEL BANCO

2 – 2 4 o 7
3 – 3 4 o 7
4 – 4 5 o 6
6 – 6 3 o 6
7 – 7 2 o 7
9 – 9 2, 6, 8 o 9

Bisogna sempre usare lo Split quando si hanno due assi o due 8, mentre non conviene mai scegliere Split se si hanno due 5 o una coppia di 10.

Strategie blackjack avanzate

Le tabelle sono un’ottima risorsa introduttiva alla strategia blackjack, ma chi ritiene di aver sufficiente pratica ed esperienza può tentare tecniche più evolute, che naturalmente sono molto più precise quando si tratta di calcolare le possibilità di vincere. Per attuare efficacemente queste ultime è necessario allenare moltissimo la memoria e le proprie capacità matematiche: le tattiche avanzate, infatti, prevedono di contare le carte già estratte assegnando ad ognuna di esse un determinato valore. Anche queste tecniche possono essere usate nel tavolo di un casinò reale o nel software Live di un casinò online.

Metodo assicurazione Blackjack

Giocando con soldi veri gli appassionati di blackjack spesso usano una strategia li porta ad aumentare progressivamente l’importo della scommessa. Risulta dunque interessante sapere che in determinati momenti della sessione, soprattutto quella in cui le possibilità di vincere si rivelano favorevoli per il banco, è consentito aggiungere una “side bet” che funzioni da assicurazione sulla mano in corso.

Si tratta di un bonus di non poco conto, che se usato al momento giusto potrebbe far evitare di perdere ingenti somme di denaro: l’assicurazione è dunque una risorsa imprescindibile per chiunque voglia sfruttare una strategia blackjack avanzata o particolarmente rischiosa. Puntando la metà dell’importo della prima scommessa è infatti previsto, nell’occasione in cui il banco realizza 21, che la mano termini in completo pareggio e i giocatori possono recuperare la propria bet iniziale.

Metodo di Paroli nel blackjack

Paroli è un sistema di progressione positiva delle scommesse. L’obiettivo della tecnica Paroli è quello di ottenere tre vittorie consecutive, raddoppiando la scommessa ad ogni vincita. Per iniziare la progressione, viene scommessa una singola unità (1 euro): se si perde, un’unità verrà scommessa nuovamente. Il giocatore prosegue in questo modo senza mai variare l’importo della scommessa, fino a quando non si ottiene una vittoria.

Quindi, raggiunta la prima vittoria, il giocatore dovrà aumentare l’importo della scommessa due unità (2 euro). Se la scommessa viene persa, si torna a scommettere un’unità (1 euro). Se invece la scommessa a due unità vince, è previsto prevede che dev’essere di nuovo raddoppiata a quattro unità (4 euro). Il termine della progressione paroli prevede dunque una perdita massima pari a una unità o un profitto di sette unità.

La strategia avanzata del blackjack Paroli si basa sulla premessa che le vittorie e le sconfitte tendono ad arrivare in serie. I giocatori possono massimizzare i profitti scommettendo di più durante le serie vincenti e meno durante le serie di perdite. Il sistema Paroli, inoltre, assicura inoltre che nessuna scommessa rischierà mai più di una singola unità dal bankroll del giocatore.

Statisticamente, dopo l’intera sequenza prevista dalla strategia Paroli nel blackjack (ossia la successione di tre vittorie) il profitto è di sette unità, che dovrebbero sempre coprire le piccole perdite accumulate.

Cos’è la tabella del blackjack?

Quella che viene chiamata strategia di base vede nella tabella Blackjack la sua pietra angolare. La tabella Blackjack è lo strumento fondamentale da conoscere e memorizzare. Questo è un vero e proprio piccolo bonus che indica al giocatore cosa fare con ogni combinazione di carte ricevute contro quella visibile del dealer.

Facendo un esempio ancora più concreto, la tabella blackjack è una sorta di mappa o di stradario di una zona della città. Coloro che sono meno pratici della zona (o del gioco) avranno bisogno di guardarla più volte. Chi invece ha già confidenza l’avrà probabilmente ben memorizzata e potrà compiere le proprie mosse più velocemente nelle partite.

Come è strutturata la tabella del blackjack?

blackjack regole

La tabella blackjack è facile da capire non appena si sia familiarizzato con le sigle presenti. Questo strumento è rappresentato da una griglia che vede da una parte in alto la carta scoperta del dealer e nella parte verticale qualunque caso di carte possibili per lo scommettitore.

In base alla proprie carte e alla mano scoperta del banco si incrociano le linee, come una sorta di battaglia navale, per trovare la mossa da compiere nella situazione in cui ci si trova. Il Blackjack è il gioco da casinò con il minor vantaggio della casa. Di contro, l’house edge, seppur inferiore rispetto a altri tavoli, è pur sempre presente. L’uso corretto e metodico della matrice di gioco al Blackjack spinge il vantaggio della casa ancora più in basso quasi verso il valore zero o addirittura in campo negativo (seppur di pochissimo).

Purtroppo, non esiste una sola tabella Blackjack perché ci sono delle varianti del gioco presenti nei casinò tradizionali come in quelli online. Le tabelle possono essere usate sia sui tavoli virtuali di blackjack in versione RNG (software) che nei tavoli dei casinò live disponibili in rete che nelle case da gioco tradizionali.

Esistono diversi modelli della tabella Blackjack in base a diversi fattori, tra questi:

  • La variante a cui si gioca;
  • Regole applicate sulla chiamata del banco in base al proprio punteggio;
  • Possibilità o meno di raddoppiare;
  • A quanto ammonta il bonus pagato per il 21 (3 a 2 oppure 6 a 5);
  • Numero dei mazzi presenti nel sabot.

In base a queste variabili e regole va usata una tabella blackjack apposita perché alcune mosse potrebbero cambiare. Nel caso in cui si sta giocando online su un RNG o in un tavolo live che ha un automatic card shuffler (il mescola carte automatizzato) si usa la tabella blackjack per il singolo mazzo.

Quando invece ci si trovi contro un dealer al tavolo live che in mescola le carte ogni volta che si arriva al cosiddetto “taglio” (carta in plastica che determina la fine delle mani del sabot) si usa la tabella per che va da 4 a 8 mazzi per controllare il proprio punteggio.

Trucchi blackjack

Quelli che vengono impropriamente definiti “trucchi” sono in realtà il tipo di strategia blackjack più avanzata: per contare le carte ci vuole un vero e proprio talento, ma non è detto che i giocatori più caparbi, anche in assenza dello stesso, non possano grazie alla pratica e all’esercizio raggiungere ottimi risultati.

Esistono diversi livelli di difficoltà nel contare le carte, i quali vengono definiti dal numero di valori che bisogna tenere in considerazione e dalla tipologia di tavolo a cui ci si siede: il tavolo con un mazzo è certamente il più semplice, ma al giorno d’oggi è estremamente difficile trovare sale fisiche o Live che giochino con meno di quattro deck.

Vediamo dunque più da vicino le più famose tecniche: non è detto che tra queste non possa esservi la strategia blackjack che fa per voi.

Conteggio carte

La regola principale, se si intendono contare le carte, consiste nell’assegnare a ciascuna di esse un valore positivo o negativo. Le tecniche più semplici prevedono solo i valori +1, -1 e 0, mentre quelle più complesse aggiungono +/- 2, +4 o -9. Fare i calcoli a mente, peraltro molto velocemente e senza farsi scoprire, non è semplice. Partendo dalla più semplice alla più complessa strategia blackjack, troviamo:

  • Hi-Lo – è la più facile poiché se si è favoriti contro il banco il risultato delle operazioni restituisce somma positiva, mentre se si è in svantaggio si ottiene un valore negativo;
  • Knockout – più rischioso dell’Hi-Lo perché non equilibrato (la somma di tutte le cards restituisce +1 e non 0);
  • Ten Count – prevede solo i valori +4 e -9. Si hanno maggiori possibilità di vittoria quando il rapporto tra le carte di valore 10 e quelle inferiori estratte e che devono ancora uscire è superiore a 2;
  • Opt I e Opt II – i due sistemi permettono di calibrare la propria scommessa anche sulla base dell’estrazione degli assi;
  • Red 7 – assegna valori alle carte 7 rosso, pertanto aggiunge un calcolo a quelli già previsti da ogni altra strategia blackjack;
  • Zen Count – è un sistema equilibrato, che restituisce valori molto precisi seppure sia tra i più complessi da eseguire efficacemente.

Quando raddoppiare e quando dividere?

Giocare secondo una strategia blackjack avanzata permette di comprendere con maggiore precisione quando conviene  aumentare la scommessa con il raddoppio e quando, invece, conviene dividerla. Il calcolo è più complesso rispetto a quello presentato dalla tabella poiché implica tutte le operazioni matematiche che vengono eseguire estrazione dopo estrazione e non vi sono valori fissi, bensì bisogna analizzare caso per caso a seconda della propria posizione di vantaggio o svantaggio contro il banco.

Vediamo allora, per le varie tecniche sopra elencate, quali sono i casi in cui si hanno maggiori possibilità di vittoria:

  • Hi-Lo e Knockout sono tra le tattiche di conto più semplice e si hanno maggiori possibilità di vincita tanto più alto (ossia positivo) è il risultato delle operazioni di calcolo;
  • Ten Count prevede un calcolo complesso che fa capire se ci si trova in una situazione favorevole solo eseguendo il rapporto tra il numero totale delle carte 10 rimaste nei deck e quelle di valore inferiore già estratte. Se il rapporto è superiore a 2 si potrebbe tentare il raddoppio, se inferiore si dovrebbe sdoppiare la scommessa e provare una doppia puntata;
  • Opt I e Opt II considerano il bonus assi, ossia un calcolo da tenere separato da quello delle cards standard. Se giunti ad 1 quarto del termine del mazzo non si è ancora vista l’estrazione di assi, le probabilità che vengano pescati sono davvero molto alte. Per tale motivo potrebbe convenire raddoppiare la puntata, in presenza di un possibile 21, o tentare di raggiungere un punto più alto dividendo una coppia di carte di medio valore.
  • Red 7 prevede un bonus oltre all’usuale conta delle carte standard. Il sette rosso, infatti, acquista valore di +1 che rende il sistema non equilibrato. Il margine di possibilità di raddoppio parte dai valori +2 o +3, mentre con numeri inferiori e coppia di cards uguale sarebbe preferibile scegliere lo Split;
  • Count Zen, il sistema più complesso per la conta, suggerisce il raddoppio solo nel caso il risultato dei calcoli eseguiti sia +2, +3 o +4. Con valori come -2, -3 e -4 invece è consigliabile fare Split se si ha una coppia e giocare la scommessa minima consentita.

Conclusioni: i nostri consigli sulle strategie blackjack

Contrariamente a quanto si crede, applicare una strategia blackjack non è una possibilità che hanno solo le menti geniali come quelle che vediamo nei film. Una volta spiegata nelle sue regole basilari, ogni tecnica è facile da comprendere: quel che fa la differenza, sono esercizio e pratica.

A tal proposito la strategia di esercitarsi sul blackjack gratis online è certamente vincente, poiché è un sistema sicuro e del tutto privo di rischi per allenare la propria mente sulla memoria e le operazioni matematiche necessarie. I software di gioco gratuiti, al pari di quelli con scommesse reali, devono sempre essere dotati di licenza ADM così da garantire la correttezza delle sessioni gaming.

Prima di passare al gioco con soldi veri, inoltre, è preferibile informarsi su quali casinò aams offrano bonus di benvenuto sui giochi da tavolo come il Blackjack, in modo da avere la possibilità di testare gratuitamente la piattaforma e decidere se è quella adatta per attuare la vostra strategia blackjack più efficace.

FAQ

  • Qual è la migliore strategia blackjack?

    Ogni giocatore deve stabilire la strategia blackjack che fa al suo caso in relazione ad esperienza e abilità nel gioco. Maggiori sono le abilità di calcolo e mnemoniche del singolo individuo, più avanzata sarà la tecnica che potrà usare.

  • Dove sfruttare le strategie blackjack?

    Una strategia blackjack si utilizza principalmente nei casinò fisici, ma si ha la possibilità di applicarla anche nelle sale Live dei casinò online. Quest’ultimo caso, a patto che si conosca il numero di deck utilizzati dal mazziere.

  • E’ possibile giocare a blackjack senza una strategia?

    Si, è possibile giocare al blackjack senza strategia, affidandosi solo alla fortuna. Tuttavia è consigliabile applicare una tecnica ben precisa o le tabelle basilari per avere la sicurezza di portarsi in vantaggio sul banco nel lungo termine.

Luca Liberi
Dettagli sull’autore
Luca Liberi
Gambling Expert
Appassionato di gambling da tempo, Luca ha fatto della sua passione per il gioco d'azzardo la sua carriera. Scrive per il nostro sito da diversi anni, fornendo recensioni oneste e imparziali su una vasta gamma di casinò online. Con la sua importante conoscenza del settore, Luca è in grado di fornire ai nostri lettori informazioni dettagliate e precise sui giochi e i bonus dei casinò, aiutandoli a prendere decisioni informate.
Bonus di Benvenuto [2023]

“Il nostro preferito”
20€ Bonus Gratis alla Registrazione + 100% Fino a 1.000€ sulla prima ricarica + 50 Free Spin
1
“Il miglior bonus”
15€ alla registrazione + bonus del 100% fino a 1000€ sulla prima ricarica
2
“Esperianza ottima”
Bonus sui primi tre depositi del 100% Fino a 1500€ + fino a 250 free spin (50 alla verifica del conto)
3