10 Errori comuni da evitare per cercare di vincere al Blackjack
Tuttavia, potrebbe accadere di approcciarsi alla partita in una maniera errata, adottando dunque strategie che non riescono a portare il giocatore alla vittoria; in questo nostro nuovo articolo andremo a scoprire quali sono gli errori comuni nel Blackjack, al fine di offrire a tutti gli appassionati di giocare nelle migliori condizioni.
1) Restare con un soft 18 quando il dealer mostra una carta dal 3 al 6
Il soft 18 è un punteggio in mano al giocatore che viene composto con uno degli Assi, a cui viene attribuito il valore 1 o 11 (ne è un esempio un punteggio composto da 3, 4 e un Asso).
Nel caso in cui uno dei giocatori arriva ad avere questo punteggio fra le mani, ma il dealer mette sul tavolo una carta dal valore compreso dal 3 al 6, allora la mossa migliore è quella di raddoppiare, aumentando quindi il rischio al croupier di “sballare”; se questo non venisse fatto, l’errore potrebbe risultare fatale ai fini della partita.
2) Non chiamare carta con 12 se il dealer ha un 2 o un 3
Nel Blackjack è fondamentale, al fine di vincere, totalizzare, o avvicinarsi, quanto più possibile, al punteggio di 21. Se nel corso del turno uno dei giocatori totalizzerà un punteggio di 12, ma il croupier pone carte dal valore di 2 o di 3, allora la scelta migliore sarà quella di chiamare dal mazzo.
Questa regola si basa su alcuni accorgimenti matematici, in quanto carte come il 2 o il 3 aumentano il rischio di “sballare” da parte del croupier.
Nelle stesse condizioni invece, al fine di non sballare, se in mano si tiene un totale di 13, allora mossa migliore è quella di stare.
3) Restare con 16 quando il dealer mostra un asso
Molti giocatori penserebbero che stare con un punteggio di 16, mentre il banco pone uno degli Assi, potrebbe risultare la mossa più corretta poiché, qualsiasi card superiore al 5 potrebbe portare a fare “sballare” il turno; in realtà questa risulta una tattica errata da effettuare, in quanto poiché qualsiasi valore superiore al 7 porterà il croupier a sballare, prendendo carta si aumenterà il rischio che questo accada.
Questo tipo di tattica, anche se spesso porterà comunque a sballare, risulta molto utile al fine di perdere il meno possibile nel lungo periodo; è bene inoltre segnalare che alcuni casino danno anche la maniera di arrendersi e, davanti a queste situazione, potrebbe risultare un’ottima tattica.
4) Raddoppiare con 11 quando il dealer mostra un asso
L’azione del raddoppio è una delle mosse più interessanti del Blackjack: questa consiste nel decidere di raddoppiare la scommessa iniziare, ricevendo dal croupier una carta in più per potere continuare la partita; in generale, dopo che si totalizza un punteggio di 11, la tattica migliore è quella scegliere il raddoppio in quanto si presentano buone possibilità di totalizzare 21.
Esiste però una specifica circostanza in cui l’azione del raddoppio con 11 non è la scelta migliore, ovvero dopo che il croupier pone uno degli Assi; in quel caso la scelta migliore è quella di aspettare, sperando che la card da voi ottenuta sarà un 10.
5) Restare con un soft 18 quando il dealer mostra un 9 o un 10
Qualora nel corso del turno di gioco il giocatore avrà in man un soft 18 (situazione che abbiamo spiegato precedentemente), ma il croupier pone un 9 o un 10, allora l’azione migliore sarà quella di chiamare dal mazzo.
Nonostante il 18 venga considerato un buon punteggio ai fini del gioco del Blackjack, in questa situazione esiste una buona probabilità che il croupier possa totalizzare 19 o 20, e quindi vincere il turno; dunque, l’azione migliore è quella di chiamare.

6) Non dividere la coppia di 2 quando il dealer mostra un asso
Se nel corso di un turno uno dei giocatori si ritrova in questa situazione, allora la strategia migliore sarà quella di dividere la coppia, aumentando l’ipotesi di arrivare, o avvicinarsi quanto più possibile al punteggio di 21.
7) Restare con 17 soft
Questo tipo di azione risulta essere spesso fra gli errori più comuni che vengono effettuati nel corso di una partita di Blackjack; nonostante il 17 venga considerato un ottimo punteggio, la strategia di stare con questo totale fra le mani, risulta spesso fallimentare.
Nel Blackjack molto spesso c’è una probabilità maggiore perdere decidendo di stare, piuttosto che decidendo di chiedere una card, e questo è uno dei casi poiché, chiedendo, si potranno aumentare le situazioni di profitto.
Quest’azione viene effettuata anche dal banco, in quanto aumenta il profitto del casino.
8) Non dividere gli assi
In questa condizione, dividere gli Assi risulta sempre una strategia vincente; questo perché si aumentano i modi di avvicinarsi al 21 o di fare un Blackjack (uno degli Assi più una qualsiasi card dal valore 10).
Questa tattica risulta viene sempre considerata fra le migliori nel corso di una partita a Blackjack in quanto le carte dal valore 10 saranno 12, e in questo modo esiste un’ottima ipotesi di vincere la mano.
Inoltre, è bene segnalare che l’unica maniera di perdere in questa circostanza è quella di sballare il totale.
9) Comprare l’assicurazione
In molti casino viene data l’opportunità di acquistare un’assicurazione; in generale questa viene a costare metà della puntata iniziale e può venire effettuata dopo che il croupier mette sul tavolo uno degli Assi; dunque, se il croupier avrà la meglio su di voi avendo in mano un 10, avrete comunque modo di rientrare sulla spesa iniziale.
Questa azione viene considerata una prospettiva decisamente vantaggiosa ai fini della tutela del proprio guadagno ma, in determinate circostanze può risultare una scelta errata.
Andando a studiare le proporzioni matematiche, l’ipotesi che il croupier possa avere un Blackjack è di 9 a 4, quindi ben inferiori rispetto alla possibilità di prendere un’altra card.
10) Essere affrettati e sbagliare nella scelta del tavolo
Ultimamente sono nati dei tavoli di Blackjack dove il pagamento è 6 a 5 dopo che si totalizza 21, a fronte dei tavoli più tradizionali 3 a 2; il decidere di giocare in questi tavoli risulta viene considerata una pessima tattica in quanto la vittoria viene pagata meno in quanto il casino trattiene di più durante il gioco.