L’attitudine mentale dei giocatori d’azzardo

Ascolta questo articolo


Qual è l’attitudine mentale dei giocatori d’azzardo? Troppo spesso di sottovalutano aspetti come questo, di grande importanza quando si parla di gambling.

I migliori articoli gambling sul tema non possono non trattare anche di attitudine mentale gioco d’azzardo e di come sia possibile adottare il più corretto approccio al mondo del gioco, senza correre rischi.

attitudine mentale gambling

Come capire di avere la giusta attitudine al gioco d’azzardo?

Capire se si ha la giusta attitudine mentale nel gioco d’azzardo è importante per ogni giocatore o aspirante tale, che desideri divertirsi e darsi la possibilità di vincere denaro, senza però mettere a rischio la salute e il proprio conto in banca.

Capita sovente di vedere ai tavoli da gioco, persone che fanno qualche puntata, perdono e rinunciano, che si danno quindi per vinte con facilità.  Ci sono però anche giocatori che studiano, si documentano, si preparano e si esercitano, migliorando di continuo e imparando, non a caso, a gestire il proprio denaro. Questi ultimi hanno la giusta attitudine mentale al gioco d’azzardo, e manco a dirlo saranno quelli che potranno avere dal gioco migliori e maggiori soddisfazioni, il tutto senza troppi rischi.

Avere il controllo sulla situazione è importante per ottenere un risultato vincente, e anche per evitare un disturbo temibile, come quello della dipendenza patologica dal gioco, ovvero un desiderio spesso smodato di giocare denaro in maniera compulsiva, fenomeno con dinamiche analoghe alla dipendenza da sostanze stupefacenti.

I comportamenti patologici legati al gioco patologico non sono purtroppo un fenomeno raro, la ricerca vi si è ampiamente dedicata. Essere dei giocatori patologici complica molto la vita del soggetto, priva infatti di soldi e salute. Un comportamento corretto e consapevole, nei confronti del gioco d’azzardo è assolutamente fondamentale.

Sfruttare l’attitudine migliorando il proprio gioco e diventando bravi giocatori

Conoscere e gestire l’attitudine mentale nel gioco d’azzardo aiuta a diventare giocatori migliori, più consapevoli e potenzialmente anche più vincenti. Avere l’attitudine mentale al gioco d’azzardo non significa in automatico essere bravi a giocare ed essere destinati a guadagnare molto denaro nella vita.

Vuol dire però avere una maggiore possibilità di diventare nel tempo dei bravi giocatori, quando ci si siede al tavolo.  Questo è uno dei consigli pratici più efficaci per chi desidera migliorare il proprio gioco d’azzardo ed evitare disturbi da dipendenza simili a quelli per le sostanze stupefacenti.

Studiare attraverso libri e tutorial

Studiare è importante se ci si vuole migliorare, un buon modo per farlo è leggere i libri, ma anche guide online e documentarsi sui giochi di proprio interesse e sui giocatori e i loro approcci vincenti. Questi sono ottimi consigli degli esperti.

Chi vuole fare soldi nell’immediato, con l’azzardo online, deve approcciarlo nel modo corretto, evitando assolutamente derive, come i comportamenti patologici, pericolosi per vita e salute e concentrandosi su un preciso obiettivo e su una scrupolosa gestione del proprio denaro. Nulla va lasciato al caso, tutto è parte di uno stesso progetto.

Per riuscire a fare tutto questo, oltre ad una attitudine mentale al gioco d’azzardo, più o meno innata e una giusta propensione al rischio, serve di sicuro essere ben informati e formati su tutto ciò che serve per puntare ad una vincita.

 Osservare giocatori esperti

Osservare nell’immediato l’attitudine mentale nel gioco d’azzardo con le attività degli altri giocatori, meglio se esperti e magari vincenti, è una parte che aiuta molto a migliorarsi. Non solo si possono ottenete con la ricerca informazioni sulla loro tecnica e attitudine mentale nel gioco d’azzardo, ma anche sul loro comportamento, o se si preferisce sul loro approccio al gioco.

Allo stesso modo osservare il comportamento degli altri giocatori aiuta ad individuare eventuali elementi patologici, come il fenomeno della dipendenza da gioco (GAP). Riconoscere certi segnali negli altri risulta essere più facile, che individuarli sulla propria pelle e può servire a cogliere segnali importanti su attitudine mentale nel gioco d’azzardo, anche in fase iniziale.

Osservare giocatori, meglio se esperti e vincenti, ci da maggiore controllo sulla situazione, ci aiuta infatti a modellare il nostro comportamento e a concentrarci di più sul risultato, in modo semplice. Tutti hanno il desiderio di vincere e fare soldi, questa cosa è ovvia, ma il problema o gap, è che pochi mettono in atto le corrette attività e comportamenti per riuscirci, arrivando alla fase di vincita.

Quando si osserva un giocatore con performance migliori degli altri, si può capire che nulla deve essere lasciato al caso, infatti chi ha successo al gioco, spesso gli dedica una parte importante di vita, con studio, controllo e impegno.

Giocare gratuitamente alle demo per allenarsi

Non sempre si dedica il giusto spazio a questo aspetto. Giocare gratis ai giochi d’azzardo online è un ottimo sistema per familiarizzare con gli stessi e allo stesso modo con le interfacce dei software di gambling. Sviluppa l’attitudine mentale nel gioco d’azzardo.

Si tratta di un ottimo sistema, che come tale può essere usato per monitorare le proprie reazioni, così da diventare più consapevoli e maggiormente abili nel gestire stress, ansia e altre emozioni e impulsi, prima che causino problemi o magari diventino qualcosa di patologico.

Questa modalità di approccio ai giochi dovrebbe sempre essere la prima fase di ogni giocatore o soggetto quando si ricerca una vincita. Il problema è che spesso il desiderio di un facile e rapido risultato fa perdere il controllo e come tale spinge il giocatore ad attività a rischio, o a veri e propri comportamenti patologici.

I soldi di ogni giocatore sono preziosi e non vanno sprecati. Giocare gratis ci può dare informazioni utili sul comportamento del gioco e della piattaforma gambling, migliorando l’esperienza e dando maggiore controllo sulla stessa, in maniera al contempo semplice e performante.

Una forte attitudine al gioco può portare a problemi?

Il gioco d’azzardo patologico (o GAP) è un disturbo ben noto e catalogato anche nel manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM).

Un’attitudine mentale gioco d’azzardo, in particolare se spiccata, potrebbe potenzialmente causare questi problemi al giocatore, ma se si conoscono criticità e insidie, ogni soggetto potrà giocare, divertendosi e magari vincendo, senza rischi inutili.

Il dsm è un manuale dei disturbi mentali che ne offre una classificazione. Tra i disturbi mentali elencati del Dsm ci sono anche le ludopatie. Il gioco d’azzardo, se compulsivo, è quindi una vera e propria malattia, questa è un problema serio, un disturbo patologico da non sottovalutare.

Naturalmente avere un’attitudine al gioco o semplicemente apprezzarlo, non significa essere malati e neppure un giocatore a rischio, purché vi si approcci sempre correttamente, ovvero in maniera responsabile e all’insegna della moderazione, questa cosa è fondamentale. Una spiccata attitudine mentale al gioco d’azzardo assieme ad una corretta formazione, terrà sempre lontani da questi problemi.

Luca
Luca
Dopo diversi anni di freelance e creazione di contenuti per pubblicazioni nazionali, Luca è oggi uno dei content writer per miglioricasinoonline.info. E' un esperto di sport e scommesse sportive e adora il gioco d'azzardo.
Bonus 1000€ + 200 Giri gratis
Wagering 35x
Ciao, sono Luca, il proprietario del sito, ho 2 minuti per rispondere alle tue domande, cogli l'occasione!
AI Chatbot Avatar