La guida completa per abbigliamento da casinò ideale👔

Ascolta questo articolo


Benvenuti alla guida completa per l’abbigliamento da casinò ideale! Se volete fare colpo durante la vostra prossima visita al casinò, è fondamentale conoscere al meglio i dress code. In questo articolo, esploreremo le regole dell’abbigliamento, i diversi stili e offriremo consigli pratici per essere eleganti e a proprio agio, garantendovi un’esperienza di gioco indimenticabile.

casino dress code

Come regolarsi in base al casinò in cui andare

  1. Ricerca: Prima di visitare un casinò, informatevi sulle direttive specifiche del dress code consentito attraverso il sito web ufficiale o contattando direttamente la direzione. Le politiche variano a seconda del casinò e del paese in cui si trova.
  2. Etichetta generale: Indipendentemente dalla sala da gioco, è consigliabile optare per un abbigliamento elegante e pulito. Gli uomini possono scegliere tra un completo, una giacca e pantaloni eleganti, mentre per quanto riguarda le presenze femminili, è possibile optare per un vestito da cocktail, un tailleur o un vestito sobrio.
  3. Orario e evento: L’abbigliamento può variare a seconda dell’orario e dell’evento in corso. Durante il giorno, molti casinò accettano un look più informale, mentre la sera richiedono un’immagine più formale. Se si partecipa a un evento speciale, è preferibile abbigliarsi in modo più elegante.
  4. Adattarsi al contesto: Osservate gli altri frequentatori e adattatevi al loro vestiario. Se la maggior parte delle persone indossa abiti formali, è meglio adeguarsi per non sentirsi fuori luogo.

Ricordate, l’obiettivo è sentirsi a proprio agio e adeguati all’ambiente, garantendo un’esperienza piacevole e divertente.

I Dress code per gli eventi dalla grande importanza

Concentriamoci sui codici per gli eventi di grande importanza nei casinò. Spesso, questi eventi esigono un aspetto più formale ed elegante rispetto al normale. È fondamentale sapere come distinguersi in queste occasioni speciali attraverso suggerimenti per scegliere l’outfit giusto e come rispettare le direttive legate al vestiario senza rinunciare al proprio stile. Preparatevi a brillare nelle serate di gala, nei tornei prestigiosi e in altre celebrazioni esclusive all’interno delle sale più rinomate!

White tie

dress code eventi uomo

Il White Tie è considerato il più formale ed elegante tra le opzioni di abbigliamento, e viene talvolta utilizzato per eventi di gala o serate di grande importanza nei casinò. Ecco alcune linee guida per rispettare questo codice:

Uomo:

  1. Frac: Indossate un frac nero con pantaloni coordinati, caratterizzati da una banda di seta o raso lungo la cucitura esterna.
  2. Camicia: Scegliete una camicia bianca con colletto rigido e patta coperta per i bottoni.
  3. Gilet: Un gilet bianco è d’obbligo, solitamente in piqué di cotone o seta.
  4. Farfallino: Indossate un farfallino bianco in tessuto coordinato al gilet.
  5. Calze e scarpe: Completate il look con calze nere lunghe e scarpe nere di vernice con lacci.

Donna:

  1. Abito lungo: Optate per un vestito lungo e formale, preferibilmente dove possibile in colori sobri e tessuti di qualità come seta, raso o chiffon.
  2. Gioielli: Scegliete gioielli eleganti ma non eccessivi, come orecchini di diamanti o collane di perle.
  3. Scarpe: Indossate scarpe con tacco alto e raffinate, in coordinato con il vestito.
  4. Accessori: Portate una piccola pochette elegante e, se necessario, un coprispalle formale per completare l’outfit.

Il dress code “White Tie” richiede un’attenzione particolare ai dettagli e alla qualità dei capi, così da rispettare la raffinatezza e la formalità richieste durante gli eventi a cui parteciperete.

Black tie

black tie donna

Il Black Tie è un abbigliamento formale spesso richiesto per alcuni eventi serali e/o speciali.

Sebbene sia meno formale rispetto al “White Tie”, richiede comunque uno stile raffinato ed elegante. Ecco alcune indicazioni per seguire il codice:

Uomo:

  1. Smoking: Indossate uno smoking nero o blu scuro con rever a lancia o a scialle, in raso o seta.
  2. Camicia: Scegliete una camicia bianca con colletto a punta o a sbuffo e, preferibilmente, con gemelli.
  3. Papillon: Indossate un papillon nero in seta o raso, abbinato al colore dello smoking.
  4. Gilet o cummerbund: Potete optare per un gilet nero o un cummerbund in seta o raso, coordinato con il papillon e il rever dello smoking.
  5. Calze e scarpe: Completate il look con calze nere lunghe e scarpe di vernice nere con lacci o mocassini.

Donna:

  1. Vestito: Scegliete un vestito da sera lungo o un vestito da cocktail elegante, di colore sobrio e con tessuti pregiati come seta, raso o pizzo.
  2. Gioielli: Indossate gioielli raffinati e discreti, come orecchini a goccia o una collana sottile.
  3. Scarpe: Anche qui optate per scarpe con tacco alto, raffinate e in coordinato con il vestito.
  4. Accessori: Anche in questo caso portate una pochette elegante e, se necessario, un coprispalle o stola formale per completare l’outfit.

Ricordate che, nonostante sia formale in minor modo rispetto al “White Tie”, il dress code “Black Tie” richiede un’immagine elegante e sofisticata.

Business

professionale uomo

Si tratta di un’opzione più sobria e professionale, richiesta spesso per eventi e incontri d’affari. Sebbene sia meno formale dei codici “White Tie” e “Black Tie”, richiede un outfit curato. Ecco alcuni suggerimenti a riguardo:

Uomo:

  1. Completo: Indossate un completo monopetto in colori classici come blu, grigio o nero, abbinato a una camicia bianca o di colore pastello.
  2. Cravatta: Sceglietene una discreta ma elegante, abbinata al colore del completo e della camicia.
  3. Scarpe e calze: Completate l’outfit con calze lunghe e scarpe di pelle nere o marroni, lucide e ben curate.

Donna:

  1. Tailleur o completo: Optate per un tailleur gonna o pantalone in colori sobri, oppure un vestito con giacca coordinata.
  2. Camicetta: Indossate una camicetta o una blusa elegante, di colore chiaro o pastello.
  3. Scarpe: Scegliete scarpe con tacco medio o alto, in coordinato con l’outfit, e di un colore neutro come nero, grigio o marrone.
  4. Accessori: Mantenete gli accessori discreti ma raffinati, come una collana abbastanza sottile o orecchini a perno.

Il codice  “Business” è ideale per eventi e incontri che richiedono un’immagine professionale ed elegante, senza che siano troppo formali o appariscenti.

Casual

casual donna

Il codice “Casual” nei casinò è un’opzione più rilassata e informale, adatta a situazioni quotidiane o a frequentare le sale da gioco durante il giorno. Sebbene sia meno rigoroso rispetto agli altri codici è importante mantenere un aspetto curato e adeguato all’ambiente. Ecco alcuni suggerimenti per rispettare questo codice all’interno delle sale da gioco:

Uomo:

  1. Pantaloni: Optate per pantaloni pratici minimamente eleganti, come chinos o pantaloni in tessuto di cotone, evitando jeans strappati o shorts.
  2. Camicia o maglietta: Indossate una camicia a maniche lunghe o corte, oppure una maglietta pulita e ben tenuta. Evitate t-shirt con slogan offensivi o grafiche eccessive.
  3. Maglione: In base alla stagione, potete indossare un maglione o una giacca di jeans.
  4. Scarpe: Scegliete scarpe pulite e in buono stato, come mocassini, sneakers eleganti o stivaletti.

Donna:

  1. Pantaloni o gonna: Indossate pantaloni (evitando pantaloncini) sportivi, gonne al ginocchio o jeans ben tenuti, evitando shorts o gonne troppo corte.
  2. Camicetta o maglietta: Scegliete una camicetta o una maglietta di buona qualità, senza scritte o disegni eccessivi.
  3. Cardigan: Portate un cardigan, un giacchetto leggera o un blazer sportivo in base alla stagione.
  4. Scarpe: Optate per scarpe comode e curate, come ballerine, sandali eleganti o sneakers pulite

Ricordate che il codice “Casual” nei casinò richiede comunque un aspetto curato e ordinato, pur offrendo maggiore libertà nella scelta rispetto ai codici più formali.

Abbigliamento nei casinò europei

I casinò europei sono noti per la loro raffinatezza ed signorilità e l’abbigliamento necessario riflette spesso queste caratteristiche.

Prima di entrare in dettaglio su come vestire a Montecarlo, Venezia e Sanremo, è importante sottolineare che gran parte delle grandi sale da gioco europee prevede un codice di abbigliamento che va rispettato per accedere senza limitazioni alle sale da gioco.

Come vestirsi al casinò di Montecarlo

casino montecarlo

Al Casino de MonteCarlo, che è uno dei principali in Europa e sicuramente uno dei più lussuosi,  è consigliato vestire con classe per rispettare l’atmosfera sofisticata del luogo. Un uomo dovrebbe optare per un vestito scuro o un completo, preferibilmente con giacca e cravatta, mentre una donna può scegliere tra abiti da sera, tailleur o vestiti eleganti. Le scarpe è necessario siano formali, evitando sneakers o sandali.

Come vestirsi al casinò di Sanremo

casino sanremo

Parlando del Casinò di Sanremo invece, l’outfit necessario è leggermente meno formale rispetto a Montecarlo, ma nonostante ciò elegante. Le presenze maschili possono indossare un completo con camicia, e le cravatte sono facoltative. Le donne possono invece optare per abiti al ginocchio o più lunghi, tailleur o vestiti eleganti. Si consiglia di evitare un outfit che includa un vestiario pratico come jeans strappati, t-shirt e scarpe sportive. È importante mantenere un aspetto curato ed elegante per rispettare la bellissima atmosfera storica di Sanremo.

Come vestirsi al casinò di Venezia

casino venezia

Il Casinò di Venezia è situato all’interno di uno splendido palazzo d’epoca, d’altronde infatti, si tratta del più antico d’Italia e del Mondo, un luogo che ha sicuramente segnato le origini del gioco nel nostro Paese.

Per questo motivo per l’ingresso l’eleganza è sempre fondamentale in modo da rispettare il fascino storico di questa location.

Un outfit con smoking e papillon è consigliato per le presenze maschili così come un vestito lungo è consigliato per le presenze femminili.

Gli indumenti da evitare in una serata al casinò

Durante una serata al casinò, come accennato in precedenza e in alcuni dei migliori libri sul gambling, è fondamentale evitare alcuni indumenti e accessori che potrebbero risultare inappropriati. Abbiamo creato un breve elenco con gli abiti che è preferibile evitare per garantire un’esperienza piacevole e rispettare la linea della sala da gioco:

  1. T-shirt con stampe vistose o slogan offensivi
  2. Jeans strappati, consumati o troppo informali
  3. Pantaloncini, bermuda o minigonne
  4. sportivi, come tute o felpe
  5. Scarpe da ginnastica, infradito o sandali aperti o costumi da spiaggia
  6. Cappellini da baseball, berretti o altri copricapi informali
  7. Occhiali da sole indossati all’interno delle sale da gioco
  8. Vestiario trasparente o eccessivamente scollato
  9. Canottiere, top corti o indumenti di moda simili
  10. Zaini voluminosi, borse sportive o marsupi

Se non vuoi stare a determinati canoni legati al vestiario una delle migliori soluzioni è senza dubbio optare per un casinò online, più “comodo” e limitante delle sale da gioco fisiche, inoltre online avrai l’opportunità di usufruire di alcuni interessanti bonus esclusivi.

Luca Liberi
Dettagli sull’autore
Luca Liberi
Gambling Expert
Appassionato di gambling da tempo, Luca ha fatto della sua passione per il gioco d'azzardo la sua carriera. Scrive per il nostro sito da diversi anni, fornendo recensioni oneste e imparziali su una vasta gamma di casinò online. Con la sua importante conoscenza del settore, Luca è in grado di fornire ai nostri lettori informazioni dettagliate e precise sui giochi e i bonus dei casinò, aiutandoli a prendere decisioni informate.
Bonus di Benvenuto [2023]

“Il nostro preferito”
bonus senza deposito20€ Gratis
BONUS DI BENVENUTO20€ alla registrazione + 125% fino a 500€ sulla prima ricarica
1
“Il miglior bonus”
bonus senza depositoNon disponibile
BONUS DI BENVENUTO100% sul primo deposito fino a 200€ + 50 free spin su Book Of Ra Deluxe
2
“Esperianza ottima”
bonus senza deposito50 Giri gratis
BONUS DI BENVENUTOBonus sui primi tre depositi del 100% Fino a 1500€ + fino a 250 free spin (50 alla verifica del conto)
3
Ciao, sono Luca: mi occupo dell’assistenza per i nostri utenti - per qualsiasi domanda, sono a disposizione!
AI Chatbot Avatar